Indietro

Monica Fiocco

Monica Fiocco (Attività professionale esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)

Sono nata a Napoli alla fine degli anni 60, in una calda sera di maggio.
Mi sono laureata  con il massimo dei voti in pedagogia ad indirizzo psicologico, pur non avendo chiarezza delle mie potenzialità e delle mie attitudini.
La svolta nella mia professione, e nella mia formazione personale, è avvenuta all’incirca a metà anni 90, quando insoddisfatta  delle conoscenze apprese  fino a quel momento, mi sono spinta ad una ricerca più approfondita, di teorie, di spunti, che considerassero l’individuo a partire  dalla  sua unicità e dal suo potenziale intrinseco.

Sono approdata così all’Approccio Umanistico di Carl Rogers, ed ho iniziato a seguire un training personale di psicoterapia e di formazione, ho poi fatto la scelta di conseguire un diploma triennale in Counseling Ad Approccio Umanistico, riconosciuto dal MIUR.
Sono diventata formatrice,  per i docenti, per allievi delle scuole di formazione, per i gruppi di genitori che chiedevano un aiuto nella gestione dei rapporti con i figli, ed ho iniziato quasi contemporaneamente ad insegnare nelle scuole di counseling.
Nel 2009 la svolta, l’incontro con una persona importante, nel mio percorso esistenziale e professionale che mi apre il mondo dell’olismo. Ho iniziato così il mio percorso di conoscenza dell’olismo unendo il mio patrimonio di conoscenze, con quello più profondo e sottile della fisica quantistica e delle filosofie orientali.
Attualmente sono Co-Direttrice della Scuola triennale di Counseling Olistico ad Approccio Integrato dell’Associazione Onlus “CSL Costellandia”, di cui sono Presidente.

 

Privacy policy

Su questo sito utilizziamo strumenti propri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare rapporti sull’uso della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare in modo adeguato i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.